17/01/25

Suburbia



A distanza di 5 anni dall'ultima edizione, Suburbia ritorna a Casa Donatello in una veste nuova, ma con le solite radici. È per questo motivo che abbiamo deciso di chiamare la nuova rassegna "Suburbia Zero": è un nuovo capitolo per noi, ripartiamo da capo, sempre negli spazi del Quartiere Donatello. Anche se non ci troverete più nello storico seminterrato, ma al piano terra (il piano zero, eheh), in un locale completamente rinnovato!



7/02
𝙍𝙤𝙣𝙘𝙚𝙖
[𝙘𝙤𝙣 𝘾𝙝𝙞𝙖𝙧𝙖 𝘿𝙞 𝘽𝙚𝙣𝙚𝙙𝙚𝙩𝙩𝙤]
𝙎𝙖𝙣𝙩𝙖𝙑𝙞𝙩𝙩𝙤𝙧𝙞𝙖 [𝙙𝙪𝙤]

14/03
𝙇𝙤𝙮𝙤 [𝙍𝙚𝙡𝙚𝙖𝙨𝙚 𝙋𝙖𝙧𝙩𝙮]
𝘾𝙤𝙡𝙚𝙚𝙣 [𝙍𝙚𝙡𝙚𝙖𝙨𝙚 𝙋𝙖𝙧𝙩𝙮]

11/04
𝘼𝙩𝙡𝙖𝙣𝙩𝙚
[𝙎𝙚𝙩 𝙚𝙡𝙚𝙩𝙩𝙧𝙤𝙖𝙘𝙪𝙨𝙩𝙞𝙘𝙤]

Ci rivediamo tuttə nel nostro non-locale preferito, da oggi al piano terra 🐈‍⬛

[Il nuovo, bellissimo gattone nero è stato progettato e disegnato da Giulia Otta, che ringraziamo davvero di cuore]

[Il lavoro grafico è di Paolo Stralla]

"Suburbia Zero" è una rassegna musicale organizzata dal collettivo di Suburbia, in collaborazione con Casa del Quartiere Donatello e Cuneo Sounds Like

07/01/25

Poeticoni

 

Arriva a Cuneo dal 31 Gennaio al 2 Febbraio la prima edizione di POETICONI, il festival della poesia,  che apre col tema l’abbraccio.

Un gesto semplice, accogliente, di vicinanza. Un abbraccio può essere fraterno, amichevole, erotico. Con un abbraccio si affronta un momento difficile, o si festeggia una vittoria. Lacrime e sorrisi. Cuore, cervello e parole.

L’abbraccio è un gesto poetico. La città di Cuneo accoglie le parole, i libri e i versi con un abbraccio. La poesia, con un abbraccio, avvicina le persone. 

La prima edizione di POETICÔNI coinvolgerà alcuni dei luoghi centrali nella vita della città. Rondò dei Talenti, il Parco Fluviale, Open Baladin, Famu nel Parco, Via Roma, Sala Ferrero, la Birrovia.

La poesia si troverà nei luoghi di passaggio per trovare le persone. E da questo incontro, far nascere divertimento, nel senso più etimologico del termine: “de vertere”, volgere altrove… lo sguardo, i pensieri, l’attenzione. Per vedere con occhi nuovi, sentire suoni inaspettati, percepire il vissuto.

POETICÔNI prevede incontri ed appuntamenti destinati a diverse fasce d’età, con un obiettivo comune: presentare la poesia come momento di divertimento, costruzione, dialogo. Il verso è il linguaggio del presente e del futuro.