30/06/25

A bordo della Meraviglia



 Grande festa mercoledì 2 luglio, con l'inaugurazione ufficialmente del progetto “A bordo della Meraviglia”, ideato con la Scuola Holden e realizzato in seguito alla vittoria della Ferrovia delle Meraviglie al 10° Censimento del FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano, in collaborazione con Intesa Sanpaolo.
 
La giornata prenderà avvio a Cuneo con una conferenza stampa alle ore 11.30 nel Salone d’Onore del Comune, seguirà l’inaugurazione della prima installazione artistica presso il Movicentro, alle 14.15. 

"In carrozza" poi con la partenze della corsa ordinaria del Treno delle Meraviglie alle 14.41 da Cuneo con arrivo a Ventimiglia alle 17.33 fermando in tutte le stazioni della linea. Alle 17.40 un secondo momento inaugurale nello spazio IAT della stazione di Ventimiglia.

Alle 19, nella cornice del Forte dell’Annunziata, prima proiezione del documentario “A bordo della Meraviglia”, realizzato nell’ambito del progetto. Seguirà un dibattito con il pubblico e un brindisi finale. L’ingresso a tutti gli eventi è libero fino a esaurimento posti.

Interverranno Patrizia Manassero, Sindaca di Cuneo, Serena Calcopietro, Assessore Turismo e Cultura di Ventimiglia, Jean-Pierre Vassallo, Sindaco di Tende, Daniela Bruno, Direttrice Culturale del FAI, Alessandro Mari, Direttore Creativo di Holden Studios, Federica Armiraglio, Responsabile I Luoghi del Cuore FAI, Paola Musso, Executive Director Comunicazione e Immagine Intesa Sanpaolo, Federico Borgna, Consigliere di Amministrazione, Fondazione CRC.