01/05/18

Gruppo del cammino Programma Maggio 2018






Mercoledì 2 ore 14,10 ex Miroglio – ore 14,20 partenza con autobus Linea 3 per Santa Croce di Cervasca – San Michele – Vignolo. Rientro con autobus Benese delle ore 16,55. Km 7. Dislivello 150 mt. Titoli di viaggio tessera elettronica.

Venerdì 4 ore 15.00 Parcheggio ex Eliporto – Ponte Vassallo – Madonna della Riva e ritorno dal ponte vecchio (discesa pista ciclabile) Ponte Vassallo e ritorno.

Mercoledì 9 ore 7,00 ritrovo Stazione di Mondovì – ore 7,28 partenza con treno per Spotorno – Arrivo a Spotorno alle 9,02- Castelli di Noli e Varigotti. Pranzo al sacco. Rientro da Spotorno con il treno delle 17,06 ed arrivo a Mondovì alle 18,30. (Treno A/R Euro 15,70 – Autobus A/R Euro 3,80). Km 6. Dislivello 160 + 70 mt.

Venerdì 11ore 15.00 Campo di Atletica – Via Pertini – Via Alta – Campeggio di San Rocco – Via San Maurizio – La Cascina – Parco Fluviale e ritorno.

Mercoledì 16 ore 8,55 ex Banca d’ Italia - ore 9,05 circa partenza con autobus Linea 11 per Trucchi – Mondovì S. Anna di Avagnina. Pranzo al sacco. Rientro con autobus Linea 176 delle 14,40/15,40/16,40/17,40. Km 15. Dislivello 150 mt. Titoli di viaggio tessere varie BIP.

Venerdì 18 ore 15.00 Santuario Angeli – Parco Gesso – Ponte di Ferro e ritorno.

Mercoledì 23 ore 9,00 ex Banca d’ Italia - ore 9,10 circa partenza in autobus Linea 176 per Mondovì S. Anna di Avagnina – Mondovì Piazza. Pranzo al sacco - Rientro con autobus delle 14,30/15,30/16,30. Km 12. Dislivello 150 mt. Titoli di viaggio tessere varie BIP.

Venerdì 25 ore 15.00 Parcheggio ex Eliporto – ponte Vassallo – Via Giola – Via San Michele – Cerialdo – San Giacomo – Basse Stura –ponte Vassallo e ritorno.

Mercoledì 30 ore 6,50 Stazione FS – ore 7,24 partenza in treno per Torino Porta Nuova – Parco della Maddalena. Pranzo al sacco. Al ritorno visita alla Villa della Regina ( Euro 5,00).
Km 14 (tutti in discesa). Rientro con il treno delle 16,25/ 17,25/ 17,50 (Euro 14,00 A/R ).



ll Comune di Cuneo, in collaborazione con il Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione (S.I.A.N.) dell’ ASL CN 1 in Salute sede di Cuneo realizza, ormai da diversi anni, i gruppi di cammino. È uno strumento economico e semplice: gruppi di persone si ritrovano regolarmente in un luogo definito per camminare insieme al fine di promuovere concretamente l’attività fisica e migliorare la salute.


I gruppi sono guidati da un “capofila” così detto “walking leader”.
I percorsi proposti: lungo il Parco Fluviale e zone campestri intorno alla Città finalizzati alla riscoperta dell’ambiente circostante e della città stessa.
Il gruppo varia da un minimo di 10-12 persone ad un massimo di 30 persone.




Il camminare insieme ed in modo organizzato può essere uno strumento utile per conoscere nuove persone ed il territorio in cui viviamo.