24/11/23

Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi a Cuneo


 Prende avvio questa sera la ricercata mostra “Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto” che vede un dialogo artistico fra il grande e raffinato artista veneziano e il giovane artista comasco che operarono alla costruzione del complesso  “oblato” del Santuario della Santa Casa  di Loreto. 

Lorenzo Lotto (Venezia 1480 — Loreto 1556 ca.) si stava ritirando dalla sua articolata attività artistica presso questo importante luogo di spiritualità, vicino alle sue aspirazioni religiose e con l'intento di partecipare alla trasformazione di questo importante centro di culto, secondo solo alla Basilica di San Pietro a Roma. 

Parallelamente arrivava anche il giovane Pellegrino Tibaldi (Puria, 1527 — Milano, 1596) che collaborò all'ìniziale attività di trasformazione del complesso religioso per poi trasferirsi a nuove commitenze. 

La mostra, curata da Vito Punzi, direttore del Museo Pontificio Santa Casa di Loreto, propone poi nella sua sezione finale un'immersione e scoperta del ricco itinerario legato al culto di Loreto sul territorio piemontese, che consente di scopire interessanti santuari e diffusi percorsi mariani-lauretani. 

Affiancano l'esposizione un ricco percorso di eventi, laboratori e iniziative culturali che consentono un approfondimento culturale sulla mostra.