25/03/25

Il Comune raccoglie proposte per “FisicoMente 2025-26”

Il Comune di Cuneo ha pubblicato un bando in questi giorni un bando per raccogliere le proposte che confluiranno in “FiscoMente 2025”, il calendario di iniziative e attività per favorire la socializzazione, l’interazione e l’occupazione del tempo libero delle persone della Terza Età (over 60).

Come ogni anno, “Fisicomente” mette insieme attività di natura e tipologia molto varia e spazia da proposte più dedicate al corpo e all’attività fisica ad altre più focalizzate sulla mente e le capacità artistiche. Tutto per un periodo che va indicativamente da ottobre 2025 a maggio 2026: le proposte candidate dovranno dunque svolgersi in questo periodo, in orario matutino e/o pomeridiano, dal lunedì al venerdì.


Le attività dovranno svolgersi sul territorio del Comune di Cuneo, presso strutture idonee, in regola con le vigenti norme in materia di sicurezza e antincendio, dotate di ogni autorizzazione o nulla osta previsto da norme anche regolamentari. I proponenti possono altresì prevedere l’utilizzo di locali, strutture di proprietà comunale, se funzionali alle attività progettate e previa opportuna richiesta.

L’operatore proponente deve assicurare, a propria cura e spese, la raccolta delle domande, la riscossione delle quote di iscrizione e frequenza, previo rilascio di idonea ricevuta fiscale, e la trasmissione al Comune, al termine delle attività, di un report contenente i dati salienti degli aderenti e della frequenza di partecipazione. Qualora l’iniziativa proposta venga attivata, l’organizzatore dovrà sottoscrivere idonea polizza assicurativa a copertura dei danni che potrebbero derivare alle cose, al personale, agli utenti o a terzi nell’espletamento delle attività.


Il Comune valuterà le proposte progettuali e sceglierà, in modo discrezionale, una o più da co progettare con il proponente da inserire successivamente nell’ambito del progetto “FisicoMente 2025 2026”. La scelta sarà effettuata in relazione ai criteri di realizzabilità degli interventi ideati, di appetibilità delle iniziative e di maggiore rispondenza agli obiettivi dell’amministrazione.I soggetti interessati devono far pervenire la propria proposta progettuale compilando l’apposito form al seguente link: https://servizionlinededagroup.comune.cuneo.it/portal/servizi/moduli/145/modulo sezione “Concorsi e Istanze online” “FisicoMente 2025/2026” – Proposte per la realizzazione di iniziative da inserire  nell’ambito del progetto”, effettuando l’accesso tramite credenziali certificate [SPID/CIE]. Si precisa  che devono essere utilizzate le credenziali del legale rappresentante.  Il form di candidatura contiene le informazioni relative ai requisiti professionali e alla proposta  progettuale, le modalità e i tempi di svolgimento delle attività, la richiesta degli spazi/locali comunali.

Requisiti, modalità di presentazione e ogni altra informazione utile è contenuta nell'avviso integrale, scaricabile qui sotto.


La candidatura in versione definitiva dovrà essere compilata entro e non oltre le ore 12 del 30 aprile 2025. Ulteriori informazioni possono essere richieste anche telefonicamente al Comune di Cuneo -Servizi alla Persona – Servizio Socio educativo (0171 444450, raffaella.rigoni@comune.cuneo.it).