06/11/25

Digit@lmente Piemonte - Digital Sherpa

 


La Fondazione WellFARE Impact - Ente del Terzo Settore ha vinto il bando nazionale “Dritti al Punto” grazie al suo progetto “Digit@lmente Piemonte - Digital Sherpa”. L’iniziativa, selezionata e sostenuta dal Fondo per la Repubblica Digitale – Impresa sociale in collaborazione con il Dipartimento per la Trasformazione Digitale, mira a rafforzare l’inclusione digitale sul territorio piemontese.

Questo risultato permetterà di potenziare in modo significativo l’offerta formativa della nostra già consolidata rete di 44 Punti Digitale Facile, nata nell’ambito della misura PNRR “Rete dei servizi di facilitazione digitale”.

Il progetto: “Digital Sherpa” in dettaglio

“Digit@lmente Piemonte - Digital Sherpa” mira a formare almeno 8.500 cittadini, con un’attenzione particolare alle fasce più vulnerabili come anziani, migranti, NEET e persone con bassa scolarizzazione. L’obiettivo è trasformare il supporto digitale da un aiuto su richiesta a un sistema di formazione strutturato e accessibile, capace di promuovere piena autonomia, consapevolezza critica e una vera cittadinanza digitale.

I corsi, articolati in 12 moduli da 3 ore ciascuno, affronteranno temi cruciali in linea con il framework europeo DigComp 2.2: si spazierà dall'alfabetizzazione su informazione e dati per imparare a riconoscere le fake news, alla sicurezza online per proteggersi da truffe e phishing; si includerà la creazione di contenuti digitali, con moduli sull’uso consapevole dell’Intelligenza Artificiale, e si approfondirà l’utilizzo dei principali servizi digitali della Pubblica Amministrazione (SPID, CIE, App IO, Fascicolo Sanitario Elettronico) e privati.


Una risposta strategica per il territorio

Questo successo conferma la validità dell' approccio, basato su una solida rete territoriale che coinvolge oltre 40 facilitatori e un ampio partenariato con enti di formazione, fondazioni, imprese e realtà del Terzo Settore.

Come sottolineato da Giovanni Fosti, Presidente del Fondo per la Repubblica Digitale Impresa sociale, “investire nelle competenze digitali significa investire nelle persone e nei territori, creando le condizioni per ridurre le disuguaglianze e rafforzare la coesione sociale”.


Il Fondo per la Repubblica Digitale: un’iniziativa per il futuro digitale del Paese

Il Fondo per la Repubblica Digitale è una partnership tra pubblico e privato sociale (Governo e Associazione di Fondazioni e di Casse di risparmio – Acri), che si muove nell'ambito degli obiettivi di digitalizzazione previsti dal PNRR e dal PNC ed è alimentato da versamenti delle Fondazioni di origine bancaria, alle quali viene riconosciuto un credito di imposta. Il Fondo seleziona e sostiene progetti di formazione e inclusione digitale per diversi target della popolazione come NEET, donne, disoccupati e inattivi, lavoratori a rischio disoccupazione a causa dell'automazione, studenti e studentesse delle scuole secondarie di primo e secondo grado, operatori dell'economia sociale, persone detenute e in condizioni di vulnerabilità. L'obiettivo è sperimentare progetti di formazione e inclusione digitale e replicare su scala più vasta quelli ritenuti più efficaci in modo tale da offrire le migliori pratiche al Governo affinché possa utilizzarle nella definizione di future politiche nazionali. 

Per maggiori informazioni fondorepubblicadigitale.it.

Verso un Piemonte più inclusivo

Siamo pronti a partire entro la fine del 2025 per contribuire a colmare il divario digitale in Italia e a costruire un futuro più equo e inclusivo per tutti i cittadini del Piemonte.