I gruppi sono guidati da un “capofila” così detto “walking leader”.
I percorsi proposti: lungo il Parco Fluviale e zone campestri intorno alla Città finalizzati alla riscoperta dell’ambiente circostante e della città stessa.
Il gruppo varia da un minimo di 10-12 persone ad un massimo di 30 persone.
Il camminare insieme ed in modo organizzato può essere uno strumento utile per conoscere nuove persone ed il territorio in cui viviamo.
Programma Ottobre 2018
Mercoledì 3 ore 8,05 Banca d’ Italia – ore 8,15 circa partenza con bus Linea 91 per Verzuolo e coincidenza per Rore (fermata Centrale ore 10,06) – Salita al TUMPI LA PISSO – Pranzo al sacco. Km 7. Dislivello 250 mt. Rientro con bus delle 14,54.Titoli di viaggio Tessere varie BIP.
Venerdì 5 ore 15,00 Parcheggio Bellavista – Ponte Vassallo – Via vecchia di Vignolo – Via Cascina Pozzo – Via Ricati – Confreria centro – Ponte Vassallo e ritorno.
Mercoledì 10 ore 9.05 Banca d’Italia – ore 9,15 circa partenza con bus Linea 91 per Saluzzo – A spasso per le colline saluzzesi – Pranzo al sacco - Manta – Visita al Castello (Euro 8/5,50 con carta musei). Rientro ogni mezz’ora. Km. 10. Dislivello 300mt. Titoli di viaggio Tessere varie BIP.
Venerdì 12 ore 14,30 Piazza Galimberti (lato Tribunale) Discesa Marconi – Ponte Gesso – Via Bisalta – Tetto Cordero – Tetto Gianpol – Torre Brizio – Via della Ripa – Spinetta - ritorno.
Mercoledì 17 ore 9,00 Ex Miroglio – ore 9,10 circa partenza con bus Benese Linea 78 per San Damiano Macra – Pagliero - Pranzo al sacco. Km 7. Dislivello 300 mt. Rientro con bus delle 15,50. Titoli di viaggio Tessere varie BIP
Venerdì 19 ore 15.00 parcheggio Bellavista – Madonna della Riva – Madonna dell’Olmo – Via della Battaglia – Via Roncata – San Giacomo – ponte Vassallo e ritorno.
Mercoledì 24 ore 10.45 ex Banca d’Italia – ore 10,55 circa partenza con bus Valle Pesio per Peveragno. Salita alla Cappella di San Giorgio – Pranzo al sacco – Beinette. Km. 14. Dislivello 100 mt. Rientro con bus Linea 176 ogni ora. Titoli di viaggio. Tessere varie BIP.
Venerdì 26 ore 14,30 parcheggio Bellavista – Ponte Vassallo – Via Giola – Via Valle Maira – Via San Michele – Cerialdo e ritorno.
Mercoledì 31 Per ricorrenza defunti la camminata non verrà effettuata.
per informazioni e/o comunicazioni potete rivolgervi a:
Raffaella (Ufficio) 0171 – 444450
Marinella (Volontaria) solo per i Mercoledì
0171 344764 | 347 6657964
IMPORTANTE, SI RICORDA CHE:
In caso di maltempo la camminata è da ritenersi annullata
Il capogruppo ha facoltà di modificare la meta e il percorso stabilito
qualora si rendesse necessario
È obbligatorio l’utilizzo di adeguate calzature sportive
ed eventuali bastoncini da trekking
Qualora venissero soppresse le corse previste la
camminata verrà automaticamente annullata
Gli itinerari vengono percorsi sotto la completa
responsabilità dell’utente