Torna a Cuneo, da giovedì 9 a domenica 12 ottobre, il Festival dei Luoghi Comuni, giunto alla sua settima edizione. Ideato e organizzato dall’Associazione Culturale CUADRI ETS, il festival quest’anno invita a riflettere sulle “Narrazioni collettive tra complessità e convenienza”, affrontando il tema attraverso workshop per le scuole, incontri divulgativi e conferenze spettacolo gratuiti e aperti a tutti.
Quest’anno, oltre alle realtà habitué del festival – Limes, Topolino e Off Topic – si segnalano prestigiose partecipazioni: l’Ente Nazionale Giovanni Boccaccio, in occasione dei 650 anni dalla morte del grande autore; il Museo Egizio di Torino, che ritorna al festival tre anni dopo; e la Comunità di Sant’Egidio, che porterà la sua esperienza di impegno concreto nelle periferie e nella promozione del dialogo come strumento per superare divisioni e pregiudizi.
Tra gli enti patrocinatori, oltre a Regione Piemonte, Provincia e Città di Cuneo, presente l’Accademia della Crusca, custode della lingua italiana. Il programma completo del festival sarà presto disponibile sul sito internet festivaldeiluoghicomuni.it. Tutti gli appuntamenti sono ad ingresso gratuito ma è richiesta la prenotazione.