Sabato 13 settembre il Giardino Lipu di Cuneo ospiterà una serie di eventi dedicati al benessere psicofisico e a pratiche di meditazione e rilassamento in un contesto in cui il contatto con la natura è predominante.
Come è evidenziato da studi recenti, il contatto con la natura, con il verde e con gli alberi influisce positivamente sullo stato fisico, mentale ed emotivo delle persone.
Nella suggestiva atmosfera del Giardino verranno proposte alcune forme di meditazione e di attività finalizzate al benessere individuale.
Si inizierà alle ore 16 con un’esperienza di “bagno sonoro” con campane tibetane, healing instruments, violino e arpa a cura di Edoardo e Lorenzo Rossi e Valentina Meinero (tel. 344 7439122), con un momento musicale in apertura eseguito dalle arpiste Letizia Marabotto e Alida Mola.
Il bagno sonoro prevede che il pubblico si rilassi (chi desidera sdraiarsi può portare materassino) ascoltando le vibrazioni emesse dagli strumenti che dialogheranno tra loro e si lasci guidare dalla musica al fine di provare emozioni positive e serenità.
Il bagno sonoro non è quindi solo un concerto, ma un momento di rilassamento profondo, respirazione e ascolto interiore.
Alle 17 circa il maestro Roberto Vallone (tel. 348 0092187) guiderà una pratica introduttiva al Tai Chi Chuan, aperta a tutti (si consiglia abbigliamento comodo).
Questa antica arte marziale cinese è conosciuta in occidente soprattutto per i suoi movimenti lenti, fluidi, continui ed armoniosi che favoriscono l’accumulo e la corretta circolazione dell’energia vitale, aiutando così il praticante a conservare e rafforzare la propria salute psico-fisica. Inoltre il Tai Chi è, per certi aspetti, un’efficace pratica di meditazione “in movimento”.
Verso le 18, a cura di Anna Carla Zoppi (tel. 366 7045803), operatrice di antico massaggio cinese del piede: “On Zon Su®”, di Riflessologia facciale e di macrobiotica, saranno illustrate alcune mappe del massaggio tradizionale cinese e delle tecniche di massaggio della pianta dei piedi, considerati come importanti punti terminali dei meridiani energetici e degli organi interni e quindi in grado di condizionare a 360° il benessere generale. Nel corso dell’intervento verrà evidenziata, inoltre, l’importanza di una corretta postura durante la camminata, con esempi pratici e con una successiva fase meditativa e di
rilassamento con “camminata consapevole”, da praticare a piacimento negli spazi verdi del Giardino, a conclusione del pomeriggio.
La partecipazione all’evento è gratuita, ma è necessario prenotare (mail: cuneo@lipu.it – 328 4277574).