Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre 2025, arriva a Cuneo nel Complesso Monumentale di San Francesco (via Santa Maria, 10), il “Cuneo Archeofilm”, Festival Internazionale del Cinema di Archeologia Arte Ambiente, giunto alla sua terza edizione. La tre giorni propone il meglio della cinematografia mondiale legata all’archeologia, con la proiezione, alle 18.30, di due film selezionati per ogni serata, intervallati, novità del 2025, da un momento conviviale con rinfresco allestito nel chiostro del Complesso Monumentale. L’ingresso è libero e gratuito fino ad esaurimento posti.
Dopo il successo dell’edizione 2024 che ha visto la presenza di oltre 360 studenti, la mattinata del venerdì sarà nuovamente dedicata alle scuole secondarie di primo e secondo grado, con ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria a proiezioni studiate ad hoc per avvicinare i più giovani al mondo del cinema archeologico.
Durante l’ultima serata di Festival, il pubblico assegnerà il “Premio Cuneo Archeofilm” e sarà conferito anche il “Premio Cuneo Archeofilm – Scuole”, al cortometraggio più votato dagli studenti. Il Festival Internazionale del Cinema di Archeologia Arte Ambiente è organizzato dal Museo Civico del Comune di Cuneo, in collaborazione con Firenze Archeofilm, Archeologia Viva (Giunti Editore) e Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo e con il sostegno di Fondazione CRC. Per maggiori informazioni e per conoscere il programma, visitare il sito internet www.firenzearcheofilm.it/cuneo.