01/09/25

50 ! Nord Ovest spa,

 

Sabato 13 settembre dalle 16, in piazza Foro Boario a Cuneo, la Nord Ovest spa, azienda leader nel panorama della logistica nazionale e internazionale, festeggia i suoi 50 anni di fondazione con alcuni momenti aperti a tutta la cittadinanza cuneese. La piazza si animerà nel corso di tutto il pomeriggio con giochi e intrattenimenti per bambini e famiglie e una merenda offerta a tutti i partecipanti. 

Dopo un momento istituzionale alla presenza dei vertici aziendali, in serata, dalle 21, musica dal vivo con l’esibizione della Glamour Band. “Cinquant’anni di storia, visione e crescita condivisa, avvalorati da due passaggi generazionali: per celebrare questo importante traguardo, abbiamo pensato di organizzare una grande festa aperta a tutta la cittadinanza – dichiara Valentina Mellano, CEO di Nord Ovest –. Non poteva che essere Cuneo il cuore di questo momento speciale: è qui che la nostra azienda è nata mezzo secolo fa, ed è da qui che ha iniziato il suo percorso di sviluppo fino a diventare una realtà riconosciuta nel panorama della logistica nazionale e internazionale. 

Tornare in piazza, tra la nostra gente, significa dire grazie a questo territorio che ci ha visto crescere, che ci ha sostenuti e con il quale abbiamo condiviso un lungo cammino. L’evento vuole essere un’occasione di festa, di incontro e di comunità: un pomeriggio colorato, spensierato, gratuito, da vivere insieme ai propri cari. Portate i bimbi, i nonni, gli amici: sarà una festa per tutti”. 

Green Deal europeo e transizione verde


 lunedì 15 settembre alle ore 18.30 presso la Casa del fiume (piazzale Walther Cavallera 19, Cuneo), ci sarà l'evento col relatore Andrea Sorbello, professionista in Relazioni Istituzionali e Comunicazione di Crisi con più di 10 anni di esperienza in società di consulenza e in gruppi multinazionali, dal 2023 membro della Rete Team Europe Direct come esperto italiano di affari europei, insieme a Fabio Cassanelli ha pubblicato il podcast “Lo Stato dell’Unione”, sull’attualità politica europea, edito da Piano P.

L'incontro sarà moderato da Luca Giordana, volontario di APICEUROPA e già suo coordinatore fino al 2024, oggi è Addetto all’Ufficio per il Processo presso il Tribunale di Torino.

Ingresso libero fino ad esaurimento posti. 

 "Green Deal europeo e transizione verde" un evento organizzato dall'Associazione Per l'Incontro delle Culture in Europa (APICEUROPA ETS) e da Europe Direct Cuneo Piemonte Area Sud Ovest. 

Musica e benessere in natura



 Sabato 13 settembre il Giardino Lipu di Cuneo ospiterà una serie di eventi dedicati al benessere psicofisico e a pratiche di meditazione e rilassamento in un contesto in cui il contatto con la natura è predominante.

Come è evidenziato da studi recenti, il contatto con la natura, con il verde e con gli alberi influisce positivamente sullo stato fisico, mentale ed emotivo delle persone.
Nella suggestiva atmosfera del Giardino verranno proposte alcune forme di meditazione e di attività finalizzate al benessere individuale.

Si inizierà alle ore 16 con un’esperienza di “bagno sonoro” con campane tibetane, healing instruments, violino e arpa a cura di Edoardo e Lorenzo Rossi e Valentina   Meinero (tel. 344 7439122), con un momento musicale in apertura eseguito dalle arpiste Letizia Marabotto e Alida Mola.
Il bagno sonoro prevede che il pubblico si rilassi (chi desidera sdraiarsi può portare materassino) ascoltando le vibrazioni emesse dagli strumenti che dialogheranno tra loro e si lasci guidare dalla musica al fine di provare emozioni positive e serenità.
Il bagno sonoro non è quindi solo un concerto, ma un momento di rilassamento profondo, respirazione e ascolto interiore.

Alle 17 circa il maestro Roberto Vallone (tel. 348 0092187) guiderà una pratica introduttiva al Tai Chi Chuan, aperta a tutti (si consiglia abbigliamento comodo).                           
Questa antica arte marziale cinese è conosciuta in occidente soprattutto per i suoi movimenti lenti, fluidi, continui ed armoniosi che favoriscono l’accumulo e la corretta circolazione dell’energia vitale, aiutando così il praticante a conservare e rafforzare la propria salute psico-fisica. Inoltre il Tai Chi è, per certi aspetti, un’efficace pratica di meditazione “in movimento”.

Verso le 18, a cura di Anna Carla Zoppi (tel. 366 7045803), operatrice di antico massaggio cinese del piede: “On Zon Su®”, di Riflessologia facciale e di macrobiotica, saranno illustrate alcune mappe del massaggio tradizionale cinese e delle tecniche di massaggio della pianta dei piedi, considerati come importanti punti terminali dei meridiani energetici e degli organi interni e quindi in grado di condizionare a 360° il benessere generale. Nel corso dell’intervento verrà evidenziata, inoltre, l’importanza di una corretta postura durante la camminata, con esempi pratici e con una successiva fase meditativa e di
rilassamento con “camminata consapevole”, da praticare a piacimento negli spazi verdi del Giardino, a conclusione del pomeriggio.

La partecipazione all’evento è gratuita, ma è necessario prenotare (mail: cuneo@lipu.it – 328 4277574).

Questa settimana eventi a Cuneo 1 al 7 Settembre

 
























Ruota d’Oro Storica 2025



Torna, sabato 13 e domenica 14 settembre 2025, a Cuneo la XXVIII edizione della “Ruota d’Oro Storica”, manifestazione turistico-culturale organizzata dalla Scuderia Veltro e parte del calendario nazionale dell’ASI (Automotoclub Storico Italiano).

L’appuntamento è fissato per sabato 13 e domenica 14 settembre 2025, con base a piazza Galimberti, cuore pulsante della città.


Sabato 13 settembre 

ore 8.30 il raduno dei motocicli in piazza Galimberti, giro per le valli cuneesi. 

ore 15.00 verifiche tecniche e consegna dei road book

ore 17.00 le prove di abilità presso lo stabilimento Michelin


Domenica 14 settembre 

8.30 raduno in Piazza Galimberti

9.31 avvio della “Ruota d’Oro” verso il Pinerolese



Info, iscrizioni e dettagli: www.ruotadoro.it – www.scuderiaveltro.it oppure contattare la Scuderia Veltro al numero 338.6262815.